Ma cos'è l'amore?
Credo che nessun pensiero mi aveva occupato per così lungo tempo come questo: Che cos'è il tradimento? Esistono diversi tradimenti, come uno del tipo fisico, poi un altro del tipo mentale e un terzo del tipo sentimentale o esiste solamente un tradimento. Ma se esiste solo uno, quale di questi tre dovrebbe contare?
Può essere anche questo dipendente dalla persona che lo svolge o esiste per tutti una unica strada per tradire l'amato?
La domanda sembra facile. Infatti un sacco di amici miei mi hanno semplificato la ricerca della risposta dicendo che "mica posso pretendere che la mia ragazza non guarderà piú nessuno o che nessuno le piacerà". Maaaa, in realtà non si tratta di piacimenti. Si tratta piuttosto dell' amore. Ok, mi butto sempre piú giú sulla scala dei termini. Prima comincio dal tradimento, e poi mi rendo conto che prima di poter parlare di qualsiasi cosa, devo essere sicura che quando dico amore, intendo la stessa cosa, come tutti.
Certo, ma sarebbe troppo facile dire che cos'è, così mi giocerei tutte le mie carte subito.
Bene, vedere una persona e sentire subito che ci piace, è, amore? Hm... Magari no, anche se il famoso amore per la prima vista prorpio ha capitato a me, ci credo anche parecchio che esista.
Voler essere sempre con una persona, che conosciamo è amore? Magari à solo una dipendenza o meglio, l'abitudine di potersi lasciar andare. Ma ci fa sentire bene o solo comodo, sapere che ci sarà sempre qualcuno che aiuta o almeno ci sarà sempre per noi? Ma realmente sentirsi comodo ci fa bene? O ci lascia pigri? Dove ha i suoi limiti, quando in una relazione i ruoli saranno eindeutig zugewiesen? Quando una coppia sa che il maschio sarà chi aprirà il vino dalla cena, invece la femmina sarà che andrà a lavare la macchina. Ci da sicurezza sapere che alcune cose saranno svolte sempre nella stessa maniera? Ma, un amore comincia così, con sentirsi al sicuro o addirittura con il contrario, con il voler far vedere quante cose riusciamo fare per l'altra persona? Dove in mezzo ci perdiamo e ci diciamo che l'amore può già finire, come se avesse compiuto il suo magico ruolo di portare insieme due persone e ora può, andarsene, può "cambiarsi in szeretet, in un amore più profondo"
La mancanza di una persona è amore? Magari è solo il segno che stiamo diventando dipendenti da un'altro essere. Non è tranquillizzante e assolutamente non è amabile vivere una mezza vita. Come se fossimo emotivamente disabili. Come se l'altra persona non ci avrebbe dato invece ci avrebbe addirittura tolto qualcosa.
Un segno dell'amore è l'essere gelosi. Fa ridere questa frase, no? Essere gelosi non ha affatto niente a che fare con amare. Solamente con l'insoddisfazione con noi stessi. Come potrebbe essere una persona più amabile di noi per il nostro amato, se lui ci ama già. Perch&eavute; ha i capelli più lunghi? Ma daaaai..... o perché è più snella? Ma nooo....Non conta nell'amore una cosa. Nell'amore - credo questo sia ovvio - conta l'insieme. Posso io avere tutte le caratteristiche fisiche di una donna, e lo stesso non riuscirò conquistare il suo fidanzato. Non sono lei. Che bello, nessuno è quindi nemmeno come me.
Che cosa è l'amore?
Amore e amare. Non ha niente a che fare con noi, invece con l'altra persona. L'amore vuole dare, vuole volare come un uccellino, Vuol'essere libero, vuole esistere. Necessita tutte le libertà che uno gli può dare. Per certo, non esisterebbe, se non sentirebbero all'improviso due persone questa cosa, e magicamente una per l'altra e viceversa. Quanto è bello dichiarare il proprio amore. Indipendentemente dal fatto se l'altro ci ama o no. Ma certo, se non è reciproco il sentimento, ci stuferemo presto a farci vedere, sapendo che l'altra persona non si accorgerá del nostro nuovo profumo, pensiero, camicia e tutte le stronzate con cui una - o anche uno - crede di impressionare l'altro/a.
Certo. L'amore parte di noi stessi, ma senza un obiettivo non nascerebbe mai e finisce anche presto - in generale almeno - quando non siamo riamati.
Possiamo gestire l'amore? Riusciamo a fare una differenza fra l'essere, quando guardiamo un nostro amico e ci divertiamo, quante cose dice che "ci stanno" e il giorno, quando c'accorgiamo di mettere per la mattina una maglia strascollata per farci VEDERE finalmentem proprio a lui di cui abbiamo fiora detto che è un amico. Allora cos'ha a che fare l'amore con il sesso? E se tradire si tradisce perché ci si innamora, cos'ha a che fare il sesso con l'amore? In fin dei conti non possiamo fare niente contro tradire il nostro bellissimo amore, anche contro volontà succede di andare al bar e vedere una persona, parlarci, scoprire che si frequenta la stessa palestra o che si preferisce la stessa musica poco a poco innamorarsi e sentirsi di nuovo volare. Hm...certo, si può anche non parlare con nessuno o evitare la gente piacevole o dirsi appena ci piace qualcuno un NO. Ma per cosa? Abbiamo tutti solo i nostri 70-80 anni...niente più
Avendo una uncia vita, perché non ci godiamo piuttosto questa follia che in fondo riusciamo sentire solo noi, umani, e ci amiamo in periodi con persone che lo meritano nel proprio periodo. Come la musica. Un giorno piace il Green Day, un altro invece Madonna. Che c'è di male? C'è di male, che spesso abbiamo già sentito prima della seconda amore la voglia di incomodarsi nella vita. Chi `, chi non vuole avere le mattine accanto una persona bellissima, una che conosciamo che...amiamo o amavamo una volta...
Ma non sarebbe l'umanità se non avesse la risposta pronta per questo problema. Intanto con una storia di oltre 2000 anni sarebbe anche ridicolo, se non ci fosse qualche salvezza dall'essere sempre colpevoli...Tradimento `: amarsi fisicamente con una o uno con cui non siamo una coppia. Questo si può controllare e se uno non lo fa, così esce volontariamente da una relazione.
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment